la propria spesa energetica.
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Finanziamento di tutti i gli impianti a Energia Rinnovabile
La ns. ESCO è alla ricerca di TERRENI
IN TUTTO il territorio nazionale.
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Tutte le valutazioni e rilievi saranno a ns. carico
Telefona al ns . funzionario : dr.Ferrari 388 3793087
o scrivici finlumiasole@gmail.comacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Sarai ricontattato in breve per informazioni.
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Al fine di valorizzare anche i terreni dove sussistono vincoli che tendono a impedire il consumo di terreno destinabile prevalentemento ad uso coltivazioni agricole , tipo in SARDEGNA, calabria e altre regioni , siamo riusciti ad ideare un nuovo approccio all'installazione del fotovoltaico , ovvero l'AGROFOTOVOLTAICO
Il meglio delle nuove tecnologie green internazionali, all'interno di una società Hi-Tek dove confluiscono oltre 30 anni di competenze grazie a un Team tecnico e finanziario di 60 professionisti.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Grazie alla rapida evoluzione del mercato dei pannelli fotovoltaici
Naturalmente i tempi di rientro e ammortamento dell'investimento sono oggi molto lunghi ,
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Data la complessità della burocrazia relativa ,
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
recupera in comune il CDUacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Siamo interressati sia ad acquistare che affittare:acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
1- terreno pianeggiante (il più possibile) o esposto a sud
2- forma regolare il più possibile
3- non roccioso
4- strade di accessoacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
5- non presenza di linee elettriche e telefoniche (soprattutto di Alta tensione)
6- non presenza di acquedotti e gasdotti
7-meglio se dimensioni da 30 ha in su
8- meglio se ci fossero cabine primarie non troppo distanti
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Valutazione 6
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
le odierne disposizioni regionali stabiliscono che
su Terreni agricoli non è permesso installare dei parchi fotovoltaici :
Sembra che la Regione stia pensando di modificare questa impostazione,
Con Deliberazione di Consiglio Regionale n. 134 del 01/08/2016 la Regione Calabria ha adottato il Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico - QTRP - che costituisce lo strumento attraverso il quale la Regione dovrebbe perseguire l'attuazione delle politiche di Governo del Territorio e della Tutela del Paesaggio.
Il QTRP in particolare, all'art. 15 punto 2) prevede che "gli impianti ad energia rinnovabile dovranno essere ubicati prioritariamente in aree destinate ad attività ed insediamenti produttivi, con particolare rilevanza per i progetti di riqualificazione e recupero, anche ambientale, dei siti produttivi dismessi, in aree marginali già degradate da attività antropiche, o comunque non utilmente impiegabili per attività agricole o altre attività di rilievo, ..." ed inoltre "potranno essere ubicati anche in zone classificate agricole dai piani urbanistici prive di vocazioni agricole e/o paesaggistico/ambientali di pregio"; in realtà conclude dicendo, al punto 4), "...gli impianti fotovoltaici soggetti ad A.U. ...realizzati a terra in terreni a destinazione agricola..
E' ancora una volta il macigno burocratico che ferma lo sviluppo di impianti fotovoltaici a terra anche in Calabria, nonostante lo Stato Centrale abbia più volte incentivato e "sentenziato" la necessità di incrementare gli impianti da fonti rinnovabili anche in zona agricola
.non potranno occupare oltre un decimo dell'area impiegata per le coltivazioni ....".
Lo stesso Piano prevede che il rapporto potrà essere progressivamente incrementato per gli impianti realizzati in zone riservate ad insediamenti produttivi, ovvero su edifici o serre, terreni fermi, ecc...".
Ad oggi risulta molto difficile se non impossibile realizzare in Calabria impianti fotovoltaici su siti di cave dismesse o a coltivazione ultimata o in terreni agricoli comunque non utilizzati anche per caratteristiche geo-litologiche non compatibili con attività agricola.
Restano quindi due osservazioni da avanzare:
1) La legge comunitaria ammette la realizzazione degli impianti su terreni agricoli senza alcuna obiezione. Il Consiglio di Stato del Veneto ha ribadito il concetto, autorizzando di fatto un impianto non autorizzato dalla Regione. Tale circostanza è stata evidenziata più volte da Associazioni quali "Italia Solare" e ISES, senza alcun riscontro da parte della Regione Calabria. Il paradosso è inoltre che la legge dello Stato consente alle Regioni di indicare "dove non realizzare gli impianti" motivandone chiaramente le ragioni, non di indicare dove realizzarli (decisione lasciata all'investitore proponente).
2) Ad oggi i progetti sono fermi anche su cave dismesse e su terreni fermi in quanto nelle valutazioni delle proposte progettuali non sì è in grado di quantificare formalmente il concetto del "progressivo incremento del rapporto dell'area impiegata per coltivazioni...." in quanto manca una direttiva Regionale esplicativa al riguardo.
Sarebbe auspicabile che la nuova Giunta Regionale possa esplicitare quanto prima i criteri da utilizzare in sede Autorizzativa circa i seguenti temi:
1) Come si intende incrementare il rapporto 10% in caso di cave dismesse (terreni agricoli), terreni fermi, serre?
2) Cosa si intende per "terreno fermo"? Non coltivato da 5 anni o più?
3) L'impegno eventuale ad integrare il 10% con altri terreni a disposizione (90% o meno secondo eventuali chiarimenti) richiede l'impegno dei proprietari a non realizzare impianti fotovoltaici su terreni limitrofi all'impianto o, nell'ottica dichiarata di difesa dei terreni agricoli, potrebbero essere impegnati anche terreni nell'ambito del Comune, Provincia, Regione?
4) In particolare, in caso di terreni appartenenti allo stesso proprietario o azienda si può ipotizzare l'estensione dell'impegno su terreni posseduti anche fuori del Comune di ubicazione dell'impianto?
Come si vede serve una chiara presa di posizione da parte della Regione in tal senso anche per favorire una politica di realizzazione degli impianti che incentivi la ripresa agricola dei terreni dismessi, soprattutto nelle aree in corso di avanzato spopolamento, laddove la realizzazione dell'impianto in una quota parte della superficie (ad esempio 50%), consenta nella rimanente parte la riattivazione di colture agricole tipiche della zona di produzione e compatibili per ingombri ed altezze con la presenza nelle vicinanze dell'impianto. Gli incentivi economici in tal caso generati dalla produzione elettrica potrebbero favorire in tal caso la bonifica e ripresa dei terreni altrimenti non sostenibile con la sola coltivazione agricola.
Poi certo che anche i tetti sono interessanti,
soprattutto quelli in aderenza con l' amianto,
a partire da 1500 mq ( metri quadri ) a salire .
In questo caso, per l' installazione di pannelli sui tetti,
è chiaro che la struttura del tetto sottostante è fondamentale .
Ossia abbiamo scartato tetti con travi in legno ad esempio perché non sono bancabili .
Dunque un sopralluogo per verificare con attenzione questi aspetti fa parte dell' analisi di fattibilità .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Chiama o scrivi per una rapida quotazione .....
scadono i termini!
aacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Telefona al tecnico Dr. Ferrari : 388 379 3087
ufficio : 0381 386272
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industraili
Oppure scrivi a FINLUMIASOLE@gmail.com
Inviaci
1-foglio mappa e
2-particellaacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
3-località e disegno perimetrale
Ti risponderemo analizzando i vincoli e la fattibilità entro 20gg
Le caratteristiche base
affinchè il terreno sia preso in considerazione per un utilizzo fotovoltaico sono:
A-- L'esposizione. acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
B--L'assenza di vincoli.
C-- La vicinanza di una linea elettrica.
VERIFICHE OBBLIGATORIE per FATTIBILITA' e IDONEITA'acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Per quanto riguarda la costruzione e l'esercizio dell'impianto,
essa è subordinata
In genere,
all'Autorizzazione Unica , ed è obbligatoriaacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
per gli impianti oltre una certa soglia di potenza che può variare localmente.
Oggi, comunque, ai sensi della delibera 99/08,acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
L' iter di Autorizzazione Unica si svolge, nel rispetto dei principi di semplificazione,
In pratica, per poter costruire i grandi impianti fotovoltaici,
Una volta ottenuta e accettata la proposta dell'Enel
tra cui
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
l'Enel non invia più la STMG e la STMDacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
ma un unico preventivo, noto come TICA (Testo Integrato delle Connessioni Attive). acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
L'elettricità può essere prodotta in modo ecologico ed efficiente utilizzando sistemi fotovoltaici. acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
I sistemi fotovoltaici a terra sono utilizzati per massimizzare la generazione di elettricità e le loro dimensioni li rendono estremamente potenti.
Vi informeremo sulla struttura e sull'attrezzatura dei sistemi e forniremo suggerimenti per l'individuazione delle posizioni per i sistemi fotovoltaici esterni.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Viene inoltre fatta una distinzione tra un sistema fotovoltaico installatoacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Il vantaggio di un tale sistema di inseguimento è il comprovato aumento della resa.
Tuttavia, il prezzo di acquisto relativamente elevato rappresenta uno svantaggio.
In Italia , si utilizzano principalmente come ottimo posizionamento per i sistemi fotovoltaici a terra .
Secondo la legge sulle fonti di energia rinnovabile , l'area selezionata può essere utilizzata solo se gli effetti del precedente tipo di utilizzo continuano a produrre effetti.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Altre aree consentite sono:
Il requisito principale per l'utilizzo dell'area come parco fotovoltaico
Se questo vale per almeno il 50% dell'area utilizzabile, è possibile costruire strutture a terra.
Le seguenti indicazioni indicano un deterioramento della qualità del suolo:acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
nuovi soggetti identificati dalla direttiva europea CEPacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
“Clean Energy Package”,
L’obiettivo principale è
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
privilegiando criteri di
fornire benefici ambientali, economici e sociali
Tali nuovi organismi permettono agli utenti di
con il vantaggio di